Nuova SiTT è un’azienda leader nel settore dello stampaggio plastico dal 1979.
Ci occupiamo di progettazione, costruzione stampi e stampaggio a iniezione di materie plastiche per articoli tecnici ed operiamo principalmente nel settore automotive, appliance e gas.
Il futuro di Nuova SiTT dipende dalla nostra capacità di fornire ai nostri Clienti prodotti e servizi competitivi in termini di qualità, tempi di consegna e prezzo, nel pieno rispetto della normativa sull’ambiente e sull’efficienza energetica.
La struttura organizzativa che l'Azienda si è data e le quote di mercato che ha saputo conquistare in campo nazionale ed internazionale, sono una dimostrazione degli sforzi sostenuti dalla Direzione Aziendale affinché:
siano sempre presenti negli obiettivi strategici per il successo di Nuova SiTT.
Nel perseguire questi obiettivi Nuova SiTT promuove l’adozione di un approccio per processi nello sviluppo, attuazione e miglioramento dell’efficacia del Sistema di Gestione Integrato (Qualità, Ambiente, Energia) al fine di accrescere la soddisfazione del cliente.

Per questo motivo ha voluto implementare un Sistema di Gestione Integrato e ha dettato i contenuti della Politica Aziendale in linea con le seguenti norme:
- UNI EN ISO 9001
- IATF 16949
- UNI EN ISO 14001
- UNI EN ISO 50001
- REG. (CE) 2023/2006 “buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari”
La Direzione Aziendale di Nuova SiTT si impegna a:
- fare in modo che il Sistema Integrato inteso come organizzazione, responsabilità, procedure e risorse messe in atto per la conduzione aziendale sia rispettato ed applicato, dalle rispettive funzioni e da tutto il Personale, secondo le proprie competenze (responsabilità ed autorità) come documentato nel Manuale Integrato, nelle Procedure e nelle Istruzioni di lavoro;
- implementare un efficacie sistema di gestione del rischio al fine di individuare rischi ed opportunità su cui intervenire;
- fornire adeguate informazioni, risorse e personale necessari alle attività collegate al Sistema Integrato, e necessari al raggiungimento di obiettivi e traguardi;
- riesaminare periodicamente i risultati delle verifiche del Sistema per assicurarne l'adeguatezza, l'efficacia e l’efficienza nel tempo;
- comprendere e soddisfare i requisiti delle norme e richiesti da Clienti;
- monitorare le prestazioni dei Fornitori la cui affidabilità è decisiva per la soddisfazione del Cliente e dei Fornitori che possono influire sull’impatto ambientale o energetico;
- considerare i processi in termini di valore aggiunto;
- conseguire risultati in termini di prestazioni ed efficacia dei processi;
- monitorare le prestazioni ambientali con particolare attenzione ai propri aspetti significativi quali consumo di energia, impiego e riutilizzo di materie prime plastiche, produzione di rifiuti, emissione in aria, scarichi idrici e nel suolo;
- monitorare e migliorare costantemente le prestazioni energetiche;
- prevenire gli inquinamenti ambientali;
- collaborare con i nostri clienti al fine di ridurre le emissioni di CO2 attraverso la sostituzione dei metalli con polimeri ad alte prestazioni e tecnologia;
- Adottare un Sistema di Gestione per la Qualità e gestione della safety del prodotto per gli articoli MOCA;
- applicare la metodologia PDCA
- Plan: stabilire gli obbiettivi ed i processi necessari per fornire risultati in conformità ai requisiti del cliente e alle politiche dell’organizzazione
- Do: attuare i processi
- Check: monitorare e misurare i processi ed il prodotto a fronte delle politiche, degli obbiettivi e dei requisiti relativi al prodotto e riportarne i risultati
- Act: intraprendere azioni per migliorare in continuo le prestazioni dei processi.
La politica aziendale viene sostenuta e diffusa dalla Direzione Aziendale attraverso la costituzione di un team composto da tutti i Responsabili di funzione che, attraverso riunioni periodiche e sistematiche, persegue gli obiettivi sopra esposti, compreso quello di individuare ed attuare tutte le azioni idonee per un continuo miglioramento delle prestazioni aziendali in termini di qualità di prodotto e servizio, ambientali ed energetiche sulla base di misurazioni oggettive e safety del prodotto per quanto concerne gli articoli destinati al contatto alimentare.